page title icon 3 ricette per una colazione sana

Secondo medici e nutrizionisti, la colazione rappresenta il pasto più importante della giornata. Ma nel quotidiano rappresenta per noi un momento in cui è molto facile cadere in dolci tentazioni e perseverare in abitudini alimentari non propriamente sane. 

C’è chi salta a pié pari la colazione, chi la fa al bar o chi, a casa, si limita a un caffè e qualche biscotto industriale.

Vediamo insieme allora 3 ricette per poter fare una colazione sana.

Colazione sana e veloce con yogurt e granola

Fare una sana colazione in casa è possibile e non è vero che porta via troppo tempo. 

Anche per chi ha a disposizione pochi minuti al mattino, è possibile prepararsi una colazione sana e nutriente utilizzando ingredienti facilmente reperibili, come lo yogurt greco da arricchire con una granola da preparare in casa.

La granola è un mix croccante, molto nutriente, composto principalmente da avena e frutta secca, cotto in forno, e legato da un ingrediente sano come il miele o lo sciroppo d’acero, da consumare freddo.

In commercio esistono granole già pronte, ma se il nostro obiettivo è mangiare sano, allora procederemo a prepararci la granola in casa.

Per preparare la nostra granola sarà sufficiente mescolare 150 g di fiocchi d’avena con 30-50 g di frutta secca e semi a scelta come noci, mandorle, nocciole, semi di girasole.

Per amalgamare bene il tutto, usiamo due cucchiai di miele di buona qualità, mescoliamo e disponiamo la nostra granola su una teglia da forno. 

Saranno sufficienti 10 minuti in forno a 180 gradi. 

Se abbiamo poco tempo al mattino, possiamo preparare la granola in precedenza, anche in quantitativi maggiori, per poi godercela al nostro risveglio mixandola a una generosa porzione di yogurt greco. 

Un sano smoothie

Un’altra idea per una sana colazione è rappresentata da una bella ciotola di smoothie, un frullato molto denso che andremo ad arricchire con frutta fresca di stagione, frutta secca, cioccolato, semi e altri ingredienti a nostro piacimento.

Avremo bisogno esclusivamente di un frullatore, in cui andremo a mettere dello yogurt, un po’ di latte e della frutta fresca (una banana è consigliata). 

Una volta frullato il tutto, versiamo il nostro smoothie in una ciotola capiente e rendiamolo ancora più ricco aggiungendo ingredienti a nostro piacimento come, ad esempio, delle scaglie di cioccolato, delle noci, dei pezzettini di pera, uvetta, semi di zucca e qualche mandorla. 

Ci assicureremo così una buona dose di nutrienti e di energia per affrontare la giornata con il giusto piglio.

Un semplice toast, ma con l’avocado

Mangiare del pane tostato a colazione è una buona abitudine, se non si eccede. 

Una buona idea per rendere questa abitudine ancora più sana è quella di prepararsi un ottimo toast aggiungendo un eccezionale nutriente come l’avocado, un frutto esotico ricco di grassi e proteine.

La preparazione è semplicissima e veloce: prendiamo del pane di buona qualità, meglio se integrale, 

e tostiamolo in padella o nel tostapane. 

Nel frattempo, tagliamo il nostro avocado a fettine non troppo sottili, e schiacciamo la polpa servendoci di una forchetta. Spalmiamo la nostra pure di avocado sul pane, a mo’ di marmellata e, a piacimento, possiamo aggiungerci un uovo, dei pomodori o della feta greca.

Otterremo così una colazione a prova di bomba.

Lascia un commento