Il fascicolo azienda rappresenta un insieme di documenti e informazioni che riguardano una determinata impresa.
Esso si usa quasi sempre come strumento di gestione e racchiude una serie di dati importanti, come ad esempio: i bilanci, le strategie di comunicazione, la gestione del personale, le licenze, le politiche di marketing e tanto altro ancora.
Consultando un Fascicolo Azienda online, è possibile analizzare nel dettaglio la solidità di un’azienda, sia dal punto di vista finanziario che operativo. Allo stesso tempo, ci consente di comprendere al meglio quali sono i suoi punti deboli e come poter intervenire per dei miglioramenti.
A richiederlo sono quasi sempre le autorità pubbliche, oppure dei potenziali investitori che magari risultano intenzionati ad una possibile partnership.
Insomma, con il fascicolo azienda si ha modo di consultare un dossier di dati e documenti, completo a 360 gradi e accertato dal SIGC, nonché il sistema integrato di gestione e controllo. Tra l’altro, oggi è possibile richiedere il tutto in via telematica, stando seduti tranquillamente da casa.
Sempre più persone scelgono di scaricare il fascicolo azienda online, attraverso pochi e semplici click. Ma prima di spiegarvi come effettuare la procedura, risulta fondamentale fare qualche piccola precisazione.
Fascicolo azienda tipologie
Come vi abbiamo accennato poco fa, il fascicolo aziendale offre una visione globale della società, fungendo da vero e proprio biglietto da visita.
Al suo interno, ci sono numerose informazioni ed è possibile distinguere due categorie: il fascicolo di una società di capitali e il fascicolo di una società di persone.
Nel fascicolo società di capitali, troviamo: le informazioni da statuto, il capitale e gli strumenti finanziari, il bilancio, la sede e unità locali, l’eventuale scioglimento, le procedure concorsuali e le cancellazioni. Ma anche: i soci e i titolari di diritti su quote o azioni, le fusioni, le scissioni, i subentri, le partecipazioni in diverse società e tanto altro ancora.
Invece, nel fascicolo società di persone sono presenti: le informazioni da patti sociali e patti sociali depositati, i dati patrimoniali, le unità locali, la sede, i soci e i titolari di cariche o qualifiche, i trasferimenti d’azienda, le fusioni, le scissioni, i subentri e così via.
Con il fascicolo storico invece, è possibile anche scoprire tutte quelle modifiche avvenute nel corso del tempo (ove presenti), riguardanti ai trasferimenti di sede e di quote. Inoltre, ci offre l’opportunità di leggere l’ultimo Bilancio ordinario d’esercizio (in caso di Società di capitali) e lo statuto depositato (per le Società di capitali)
Fascicolo azienda online
Recandosi presso gli sportelli fisici della Camera di Commercio, è possibile fare domanda per il fascicolo aziendale.
Tuttavia, molta gente non è al corrente del fatto che esiste una soluzione digitale volta alla semplificazione della gestione documentale. Infatti, il fascicolo azienda è reperibile anche in via telematica e si può scaricare in maniera semplice e veloce.
La procedura è davvero facile, in quanto basta collegarsi sul sito ufficiale del Registro Imprese oppure su una delle piattaforme che si occupano di questa tipologia di servizi (per esempio Tutto Visure, leader nel settore da diversi anni).
Per ottenere il fascicolo azienda online (sia su società di persone che di capitali), dovrete compilare un form in cui inserire i seguenti dati: la denominazione, la Provincia e il Comune dell’azienda, il codice fiscale e/o la partita Iva.
Riceverete la documentazione nel giro di qualche ora (salvo casi eccezionali), direttamente via e-mail. Tenete a mente che il Fascicolo Azienda completo è disponibile principalmente per tutte le categorie che appartengono a Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Pertanto, è difficile che risulti reperibile per le associazioni culturali/sportive/di beneficenza, o gli albi professionali.