page title icon I vantaggi delle auto ibride

i-vantaggi-di-unauto-con-motore-ibrido

Negli ultimi anni si è fatta pressante la domanda di vetture sostenibili. Per questo le auto con motore ibrido e con motore elettrico sono diventate così importanti. Si tratta della soluzione all’inquinamento del nostro traffico, e una loro maggiore diffusione può rendere più green la mobilità all’interno delle metropoli.

Le auto ibride possiedono numerosi vantaggi, trovandosi all’incontro tra due differenti realtà. Utilizzano benzina e elettricità, e le combinano per ottenere ottime prestazioni e bassi consumi.

Nelle prossime righe troverete tutti i vantaggi delle vetture ibride.

Caratteristiche principali

Le auto ibride sono molto comode e si adattano facilmente a ogni situazione.

Esistono varie tecnologie: full hybrid, hybrid plug-in, mild hybrid. Ogni tecnologia ha le sue caratteristiche specifiche, ma sono accomunate dalla capacità di far lavorare insieme i due motori. In questo modo si riescono ad ottenere bassi consumi, scarse emissioni e buone performance del mezzo. Sono molti i modelli sportivi che appartengono a questo segmento.

Uno dei vantaggi più apprezzati è la possibilità di utilizzare il motore a benzina in maniera autonoma. In questo modo potremo continuare a viaggiare anche senza più energia elettrica, e non avremo bisogno di trovare le colonnine di ricarica nelle zone più periferiche.

Per chi viaggia molto le vetture ibride sono un’ottima scelta: in città possiamo sfruttare pienamente il motore elettrico, mentre sui lunghi tragitti ci torna utile la presenza del classico motore a combustibile.

Ecobonus

In Italia sono presenti degli incentivi per l’acquisto di auto sostenibili. Prendono il nome di ecobonus, e sono promossi dal Ministero dello Sviluppo Economico. L’obiettivo di questi bonus è abbassare il costo che deve sostenere il privato cittadino, rendendo più vantaggioso l’acquisto di queste vetture.

Per saperne di più vi consigliamo di visitare il sito del MISE, o di chiedere al vostro concessionario di fiducia.

Bollo auto e parcheggi blu

Sono presenti delle esenzioni locali per questo tipo di vetture.

In primis il bollo auto, con esenzioni variabili a seconda della regione. Potete cercare sul sito ACI, dove troverete tutte le singole normative locali per quanto riguarda questa tassa.

In molti comuni sono stati resi gratuiti i parcheggi blu per le macchine ibride. Non esiste in merito una legislazione nazionale, e la scelta è affidata ai singoli comuni. Vi suggeriamo di consultare accuratamente gli enti locali, facendo particolare attenzione: esistono aree dove questi parcheggi sono gratuiti per le auto elettriche ma non per quelle ibride.

Trovare le colonnine di ricarica

Le colonnine di ricarica presenti sulle nostre strade possono essere utilizzate sia per le macchine elettriche che per quelle ibride. Il loro numero è in forte aumento, e questo è un vantaggio anche per i proprietari dei modelli ibridi.

Possiamo scaricare e installare sul nostro smartphone delle mappe dedicate, che ci indicano dove sono le postazioni di ricarica più vicine a noi. Si tratta di uno strumento molto utile soprattutto quando ci troviamo lontano da casa e abbiamo esigenza di ricaricare la batteria elettrica del nostro motore.

Risparmiare con l’assicurazione

Le auto ibride ci permettono di risparmiare anche sull’assicurazione. Solitamente le polizze RCA per questi veicoli costano meno rispetto ai mezzi a benzina, e ciò dipende da motivi prettamente statistici. Sono auto poco utilizzate dai giovani, e di solito chi le acquista è un automobilista più esperto. Ciò significa che in media queste macchine vengono coinvolte in misura minore in incidenti di vario genere, favorendo un abbassamento delle tariffe.

Lascia un commento