page title icon Scopri i segreti delle auto ibride

Si parla molto di mobilità sostenibile. Le macchine elettriche e quelle ibride hanno oggi una grande responsabilità: quella di aiutarci ad abbassare le emissioni nocive del nostro traffico.

Purtroppo non tutti hanno una grande conoscenza di questi modelli. Le auto ibride plug in si stanno diffondendo sulle nostre strade, e molti sono incuriositi da questa nuova tecnologia.

In questo articolo scopriremo i segreti di queste vetture. Magari finirete per scegliere proprio la tecnologia ibrida per il vostro prossimo veicolo.

Due in uno

Le auto ibride utilizzano due motori. Uno è un classico motore a benzina, l’altro è un motore elettrico. I due motori lavorano insieme per permettere le massime prestazioni e i consumi più bassi.

Il motore elettrico è mosso da una batteria agli ioni di litio, che gli permette una buona autonomia elettrica. In alcune condizioni possiamo viaggiare utilizzando esclusivamente questo motore.

La ricarica della batteria può avvenire a casa, attraverso la comune presa elettrica, oppure con le postazioni di ricarica che troviamo nelle nostre strade. In caso di assenza di carica l’auto riesce comunque a muoversi utilizzando solamente il motore a benzina.

Diverse tecnologie

Le auto ibride utilizzano diverse tecnologie. Abbiamo le mild hybrid, le full hybrid e le hybrid plug in. Attualmente la tecnologia più utilizzata è quella delle ibride plug in, che consente un perfetto compromesso di alte prestazioni e bassi consumi.

A proposito di prestazioni: le auto ibride non hanno nulla da invidiare alle classiche vetture a benzina. La tecnologia ha fatto passi da gigante, e oggi questi motori vengono utilizzati anche per le auto sportive.

Vi consigliamo di prenotare un test drive in concessionaria, per poter toccare con mano l’esperienza di guida di questi modelli.

Tra elettrico e benzina

Molti scelgono le macchine ibride al posto delle elettriche per una questione di comodità. I veicoli elettrici utilizzano solo questo tipo di energia per muoversi, e in assenza di carica non hanno un meccanismo di riserva da utilizzare. Se intorno a noi non sono presenti delle colonnine per la ricarica possiamo ritrovarci in situazioni piuttosto scomode.

Le auto ibride non hanno questo problema: se la nostra carica elettrica termina possiamo viaggiare solamente con la benzina.

Ecco perché tanti scelgono di abbracciare la mobilità elettrica optando per la tecnologia ibrida. In tal modo cercano un perfetto compromesso tra i vantaggi dei due motori.

Accesso agli ecobonus

I veicoli ibridi danno accesso agli ecobonus. Si tratta di incentivi promossi dalle istituzioni, e che consentono di ricevere un contributo per l’acquisto di auto con basse emissioni. In questa categoria rientrano anche le auto ibride, insieme a quelle elettriche.

Il bonus ha un valore variabile. Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico potete trovare ogni tipo di informazione. Consigliamo anche di chiedere consiglio in concessionaria: solitamente sono molto esperti in questo genere di pratiche.

Queste auto hanno anche altri vantaggi di tipo economico. In molti comuni italiani i mezzi ibridi non pagano i cosiddetti parcheggi blu. Si tratta di normative comunali, per cui vi consigliamo di informarvi presso il vostro comune di residenza.

Per quanto riguarda il bollo auto la normativa varia da regione a regione, ma sono presenti diverse forme di esenzione, che vanno dalla riduzione all’esenzione totale per i primi anni di circolazione. Sul sito di ACI potete scoprire le singole normative presenti nelle varie regioni.

Lascia un commento