page title icon Škoda kamiq: il nuovo city suv compatto e confortevole

Analizzando il mercato automobilistico possiamo notare come i SUV oggi siano molto richiesti da una larga fascia di automobilisti. Queste vetture sono molto apprezzate per la loro versatilità. L’ampio spazio all’interno dell’abitacolo è utile per le famiglie numerose, e consente di viaggiare in maniera molto confortevole. Al tempo stesso il volume di queste auto non le rende la scelta migliore nelle grandi metropoli: da questa esigenza sono nati i city suv, come il nuovo ŠKODA Kamiq.

Possiamo conoscere Kamiq sia attraverso il sito ufficiale, sia con una visita in concessionaria. Un buon test drive è un ottimo modo per apprezzare le reali prestazioni del veicolo.

Allestimenti e motori

Sul sito di ŠKODA è presente un apposito configuratore, grazie al quale possiamo conoscere tutti gli allestimenti in cui Kamiq è disponibile. Sono ben quattro: Ambition, Style, Monte Carlo, Scoutline. Ognuno di questi allestimenti ha specifici accessori, e anche il prezzo può variare in base alla scelta fatta.

Un fattore da considerare in fase di configurazione è il motore. Possiamo selezionare il motore che meglio risponde alle nostre necessità. La potenza può variare molto: si va dalla potenza del motore base, pari a 95 CV, a quella del motore più performante, pari a 150 CV.

Tutti i motori sono progettati per essere il più possibile efficienti, favorendo una forte riduzione dei consumi. Minori consumi si traducono in un vero e proprio risparmio sui nostri spostamenti. Ricordiamo che tra le opzioni disponibili figurano anche delle soluzioni a metano.

Come funziona il configuratore

Il configuratore presente sul sito di ŠKODA è davvero molto versatile e facile da utilizzare. Possiamo selezionare i singoli allestimenti e confrontarli tra di loro. In più possiamo scegliere eventuali optional da aggiungere e progettare così il modello di Kamiq che vorremmo acquistare.

Al termine della configurazione si ottiene un vero preventivo, che possiamo utilizzare per iniziare a riflettere se è l’acquisto adatto a noi. In caso affermativo non resta che visitare la concessionaria ŠKODA più vicina.

Sistemi di assistenza alla guida

ŠKODA ha posto grande attenzione nell’inserimento di moderni sistemi di assistenza alla guida. Ogni modello di Kamiq ha a bordo degli innovativi sensori che analizzano la strada intorno a noi e sfruttano al meglio le soluzioni offerte dalla tecnologia.

Durante gli spostamenti in città sono molto utili il Lane Assistant, che ci aiuta a restare al centro della corsia, e il Front Assistant, che ci segnala eventuali pericoli. Nei lunghi tragitti si rivela invece molto comodo l’Adaptive Cruise Control. Inoltre l’auto è in grado di rilevare se il pilota è stanco, e in tal caso ci avvisa che è il momento di riposare e recuperare le energie, perché potremmo non essere reattivi al 100%.

Per personalizzare l’esperienza al volante ŠKODA ha inserito un sistema di quattro modalità di guida differenti, in base alle quali cambia la sensibilità con cui l’auto reagisce ai nostri comandi.

Tecnologia smart

Non possono mancare i principali standard riguardanti la tecnologia smart. Con il Bluetooth si possono collegare la nostra auto e lo smartphone, così da accedere a nuove funzionalità. Per chi vuole avere una connessione internet a disposizione in ogni momento si può acquistare e registrare una eSIM. Con la eSIM Kamiq è in grado di generare una connessione Wi-Fi a cui possiamo accedere con il nostro telefono.

Lascia un commento